Adriano Panatta scuote il mondo del tennis con un attacco diretto a Nick Kyrgios e ad alcuni “tennisti da social”, accusandoli di approfittare dello scandalo legato a Sinner per ottenere visibilità. “Sinner è vincente non solo sul campo, ma anche nella vita. Non intendo condividere spazio con chi si nutre solo di polemiche,” ha dichiarato. Pochi minuti dopo, Jannik Sinner ha inviato un messaggio toccante a Panatta, che ha suscitato un lungo e caloroso applauso da parte dei tifosi.
Intervenuto in un talk sportivo molto seguito, Panatta non ha usato mezzi termini: “Sinner vince non solo sul campo, ma anche fuori. Io non condivido il palco con chi vive solo di polemiche.”
Parole forti, che hanno subito fatto il giro del web e che sembrano un chiaro affondo contro giocatori come Kyrgios, più noti per i loro comportamenti eccentrici e controversi che per i risultati sportivi.
Panatta ha elogiato Sinner come esempio di professionalità, disciplina e umiltà, sottolineando come la sua forza risieda nei valori che rappresenta:
“Jannik non ha bisogno di creare scandali. Parla con i fatti, con la testa bassa e con la racchetta. È un modello positivo per i giovani.”
Il momento più toccante è arrivato subito dopo: Sinner, informato delle parole di Panatta, ha inviato un messaggio personale all’ex campione, che lo ha letto in diretta. Il messaggio recitava: “Grazie Adriano, le tue parole mi toccano. Ogni giorno cerco solo di dare il massimo per questo sport e per chi crede in me.”
Il pubblico, in studio e sui social, ha reagito con un applauso caloroso e sincero, apprezzando la compostezza e la gratitudine del giovane altoatesino, la cui maturità continua a stupire anche nei momenti più delicati.
In un panorama tennistico sempre più incentrato su provocazioni e viralità, Panatta e Sinner tracciano un confine netto tra chi cerca la gloria attraverso il duro lavoro e chi invece punta tutto sull’apparenza e le polemiche.
Post Comment